Visualizzazione post con etichetta near to. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta near to. Mostra tutti i post

venerdì 18 aprile 2014

unnoticed art festival 2014

  
(No One Knows) What Will Be Happening?
The Unnoticed Art Festival takes place during an ordinary weekend in May, in an ordinary Dutch city. 
The location of the festival will remain a secret, even to the performers, until the weekend itself.
The Unnoticed Art Festival involves a series of performances that are ‘hidden’ within every-day activities in public spaces. 

Artists from all over the world responded to an open-call for performance concepts that explore the balance between public/private spaces and expected/unexpected behavior.
The chosen concepts are written in the form of manuals or instructions. A group of 35 volunteer performers will execute these performances, without knowing before-hand the location, or setting, of their act. 
The performers have a double role: they are the participants, as well as the only audience that is aware that an art festival is taking place.
What Then? On the 31st of August, an event will take place in

venerdì 20 dicembre 2013

alla dispersione / emilio villa

   
Guarda che siamo di Eleusi. [...] Qui il più severo e il più vero inventore sono io, che ho inventato la poesia distrutta, data in pasto sacrificale alla Dispersione, all'Annichilimento: sono il solo che ha buttato il meglio che ha fatto: quello che s'è consumato nella tasca di dietro dei calzoni scappando di qua e di là, quello scritto sui sassi buttati a Tevere, quello stampato da un tipografo che non c'è più, quello lasciato in una camera di via della croce. Solo così si poteva andare oltre la pagina bianca: con la pagina annientata.


Emilio Villa, da un appunto ("risalente alla fine degli anni Settanta o all'inizio degli Ottanta", cfr. A.Tagliaferri, Il clandestino. Vita e opere di Emilio Villa, DeriveApprodi, Roma 2004, p. 183)
   

lunedì 26 agosto 2013

pier roberto bassi _ free art friday

     
FREE ART FRIDAY L'opera d'arte lasciata in strada in modo che chiunque possa goderne e portarla a casa. Avanti, regala a qualcuno una bella giornata! Si prega di pubblicare solamente immagini di "arte libera". Free Art Friday non è un'idea nuova, nel mondo ci sono moltissimi Artisti che fanno arte e semplicemente la lasciano in giro per le strade. Non ci sono regole, è questo il bello! Per far sì che l'opera d'arte sia esclusivamente gratuita ci si deve assicurare che sia facilmente rimovibile e che non danneggi, o solo in minima parte, l'ambiente in cui è riposta. Free Art Friday si pone molteplici obiettivi... Creare qualcosa libero dai vincoli del commercio, proporre un'idea, gridare un messaggio politico o semplicemente affascinare e confondere lo spettatore rappresenta per l'artista un' opportunità. Troppo spesso l'arte rappresenta per l'artista solo il suo lavoro ed è limitata dalle pubblicazioni nelle gallerie o dai problemi della vendita. FAF pone l'attenzione di chi crea sull'atto stesso della composizione, favorendo l'assoluta libertà artistica evadendo i limiti commerciali ed economici. Il lavoro di molti partecipanti di FAF è spiritoso e genuino, nella speranza che rallegri il tragitto dello spettatore dalla casa al lavoro, che metta tutto in discussione, che si aspetti l'inaspettato e si renda conto che insieme al bisogno di vendere, pubblicizzare, combattere il sistema e ribellarsi c'è anche un bisogno di abbellire e intrattenere in uno modo totalmente privo di guadagno e senza arrecare danno alla proprietà pubblica e privata.  (MyDogSighs '07)

    

mercoledì 21 agosto 2013

domenica 18 agosto 2013

domenica 5 agosto 2012

Katie Paterson, Inside this desert lies the tiniest grain of sand


A nano-sized grain of sand, buried deep within the Sahara desert.
Katie Paterson
A grain of sand collected from the Sahara Desert was chiseled to 0.00005mm, using special techniques in nanotechnology. This new minute grain of sand was then taken back to the Sahara and buried deep within its vast desert sands.
    

martedì 24 luglio 2012

sabato 30 giugno 2012

next to: irmar



IRMAR
L'INSTITUT DES RECHERCHES MENANT A RIEN - 

présente 

LE FOND DES CHOSES: OUTILS ŒUVRES ET PROCÉDURES

le 5 JUILLET à DIJON
toutes les informations présentées de manière divertissante    ICI
un teaser    ICI
et pour en savoir beaucoup plus    ICI
et sur France Culture à partir du 1er Juillet   ICI